top of page

Traveling in Puglia

Scopri la magia del Sud Italia, un borgo bianco alla volta.

Benvenuti in Puglia - Il Tacco 
dello Stivale

  • La Puglia è una terra di paesaggi assolati, ulivi secolari, mare cristallino e tradizioni autentiche. Ostuni, la Città Bianca, è solo il punto di partenza per un viaggio che attraversa storia, cultura e sapori inconfondibili.

Cosa rende la Puglia unica?

Paesaggi

dal Gargano al Salento

Cucina

​orecchiette, burrata, vino

Borghi storici

​Alberobello, Lecce, Matera

Cultura

castelli, cattedrali, siti UNESCO

Ostuni: il punto di partenza ideale

Situata nella Valle d’Itria, Ostuni è perfetta per esplorare tutta la Puglia. Da qui puoi raggiungere spiagge, trulli, masserie e città d’arte in meno di un’ora.

Itinerari consigliati

  • Puglia segreta: Cisternino, Specchia, Minervino di Lecce

Se pensi di conoscere già la Puglia, è tempo di scoprire la sua anima più intima. Oltre le mete famose come Lecce, Ostuni o Polignano, esiste una Puglia più silenziosa, autentica, fatta di borghi bianchi, piazze lente e tradizioni vive. Oggi ti portiamo alla scoperta di tre piccoli gioielli nascosti: Cisternino, Specchia e Minervino di Lecce. 🏛️ Cisternino: il borgo del tempo sospeso Arroccato sulla Valle d’Itria, Cisternino è un intreccio di vicoli bianchi, archi in pietra e balconi fioriti. Qui si cammina senza fretta, tra case imbiancate a calce e profumo di carne alla brace: le macellerie con fornello sono una vera istituzione. 📍 Da vedere: Il centro storico, con la torre dell’Orologio e piazza Vittorio Emanuele Le “chiuse”, piccoli cortili interni, simbolo della vita comunitaria di una volta Il panorama sulla Valle d’Itria, tra trulli e uliveti 🕊️ Specchia: bianco silenzio nel cuore del Salento Inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, Specchia è pura poesia. Il centro è un dedalo di pietra e luce, dominato da chiese barocche e palazzi nobiliari. Specchia è il luogo perfetto per chi cerca la pace autentica dei piccoli paesi, dove ogni angolo racconta una storia. 📍 Da non perdere: Il Castello Risolo Le chiese rupestri e le antiche frantoi ipogei I panorami tra la campagna e il mare lontano 🌿 Minervino di Lecce: la porta segreta del Salento orientale Poco distante da Otranto, Minervino di Lecce è un borgo elegante e silenzioso, noto per i suoi palazzi signorili, le chiese barocche e l’atmosfera autentica. Qui si respira una Puglia lontana dai riflettori, ma ricca di arte, storia e natura. 📍 Da vedere: La Chiesa Madre dell’Assunta, con la sua facciata imponente Il Dolmen Li Scusi, una delle testimonianze preistoriche meglio conservate del Salento I sentieri rurali tra ulivi e muretti a secco, perfetti per un’escursione lenta Un viaggio diverso, più vero Cisternino, Specchia e Minervino di Lecce sono tre tappe ideali per chi cerca la Puglia più genuina, lontana dalle folle e vicina all’essenza del territorio: quella fatta di pietra bianca, mani che impastano, silenzi che raccontano. Prenditi il tempo per visitarli. Magari in primavera o a fine estate, quando il ritmo rallenta e ogni borgo sembra sussurrarti una storia.

Pronti a scoprire la Puglia?

Parti da Ostuni e lasciati sorprendere da una regione ricca di emozioni, tradizione e bellezza senza tempo.

bottom of page