Ricevi il tuo Omaggio Gratuito!
-Iscriviti alla nostra newsletter
​

Nel cuore di Ostuni, la celebre "Città Bianca" della Valle d'Itria, si erge Palazzo Stunis, una residenza ottocentesca che ha mantenuto intatto il suo fascino storico. Grazie a un attento e scrupoloso restauro, questo raffinato edificio ha recuperato la sua antica magnificenza, mettendo in luce le eleganti volte a padiglione e i pavimenti in cementina decorata, simbolo di una tradizione architettonica che fonde estetica e funzionalità .

Struttura elegante e accogliente che unisce tradizione e raffinatezza. Il design richiama l’atmosfera autentica di un bed & breakfast immerso nella natura, con colori caldi e naturali. Ospitalità e charme. Ideale per un soggiorno rilassante in una struttura di qualità , dove ogni dettaglio è curato con amore.

Situata tra Ostuni e Martina Franca, questa tipica masseria pugliese si estende su circa 100 ettari, dedicati alla produzione di uva da vino e all'allevamento di bovini di razza podolica. Immersa in un paesaggio di boschi di querce di 40 ettari, offre ai visitatori la possibilità di godere di passeggiate nella natura incontaminata. Gli ospiti sono accolti in trulli ristrutturati con 6 appartamenti, e possono usufruire di un ristorante aperto anche agli esterni su prenotazione.

Nel cuore di Ostuni, la celebre "Città Bianca" della Valle d'Itria, si erge Palazzo Stunis, una residenza ottocentesca che ha mantenuto intatto il suo fascino storico. Grazie a un attento e scrupoloso restauro, questo raffinato edificio ha recuperato la sua antica magnificenza, mettendo in luce le eleganti volte a padiglione e i pavimenti in cementina decorata, simbolo di una tradizione architettonica che fonde estetica e funzionalità .